In verità vi dico: non c'è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva già al presente cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eterna.
(Mc 10, 29-30)
Questa Parola nella vita della Fraternità Vocazionista si è realizzata fedelmente. Quarantadue famiglie si sono affiancate alla Fraternità condividendo la stessa passione per Gesù e la stessa sete di "sempre più conoscerlo, amarlo e servirlo".
La nostra Famiglia religiosa si è arricchita di nuovi fratelli, sorelle, madre, padre e figli e insieme, mano nella mano corriamo verso la meta per arrivare al premio che Dio ci chiama a ricevere lassù, in Cristo Gesù (cfr Fil 3,14).
Questa pagina vuole essere di stimolo e di sostegno a tutte quelle famiglie che si sentono sole e che sono alla ricerca di risposte alla loro vita matrimoniale. Attraverso l'apostolato delle "Famiglie in Fraternità" desideriamo portare la luce di Cristo in ogni casa per illuminare il percorso tortuoso che il mondo traccia dinanzi alla "famiglia".
Famiglie, non arrendetevi perchè voi siete il progetto di Dio fin dall'inizio della creazione. Infatti Dio non creò l'uomo (cfr Genesi 1-2) ma la famiglia e, ancora oggi, la famiglia, quella vera, è il sogno di Dio.
Alzate gli occhi al cielo e non sarete più schiacciati dagli affanni di questa terra e il sorriso si riaccenderà nella vostra casa.
In questa pagina condivideremo con voi, passo dopo passo, il percorso di spiritualità coniugale che le "Famiglie in Fraternità" stanno percorrendo. Noi ce l'abbiamo fatta a sentirci parte di un mondo migliore dove tutti ci sentiamo fratelli perchè abbiamo compreso di avere lo stesso Padre: DIO.
Cosa significa essere chiamati ad evangelizzare come coppia?
Significa annunciare il Signore Gesù con parole ed azioni, cioè farsi strumento della sua presenza nel mondo e soprattutto nella Famiglia.
Il mondo non ha bisogno tanto di bravi predicatori, quanto di veraci testimoni. Questo è quanto le "Famiglie in Fraternità" si propongono di essere: fratelli tra i fratelli, testimoni veri dell'amore di Cristo!".
Quale metodo ha adottato la Fraternità Vocazionista?
Per fidarsi e amarsi come fratelli è necessario fare un cammino di conoscenza e condivisione nella semplicità e nella gioia. Prendendo come modello le prime comunità cristiane, la Fraternità Vocazionista, ha invitato le "Famiglie in Fraternità" ad entrare in un progetto di condivisione e amore evangelico per scoprire la bellezza di essere figli dello stesso Padre e di conseguenza fratelli.
Vengono scelte, all'interno del gruppo "Famiglie in Fraternità", periodicamente alcune coppie denominate “coppie ospitanti” le quali aprono la propria casa per accogliere un cenacolo di famiglie in preghiera.
La tavola viene imbandita con cura: le candele accese, un fiore posato accanto ai piatti e, volendo, un sottofondo musicale, non invadente, può accompagnare il momento di preghiera che generalmente va fatto dopo la cena.
In un angolo della casa si crea un'altare per la Parola di Dio che viene adornata con cura e resa visibile agli invitati.
Ogni famiglia ospitante avrà in custodia massimo 4 coppie con le quali farà un percorso di spiritualità coniugale e di conoscenza reciproca e soprattutto del Signore Gesù.
Dopo il momento conviviale ci si trasferisce nel luogo in cui si è preparato l'altare della Parola di Dio.
Si comincia con un momento di preghiera, poi si legge e medita un brano del Vangelo. Ogni incontro ha una tematica diversa guidata dal sussidio che ciascuno avrà accuratamente ricevuto. A fine meditazione si condividono le riflessioni personali e di coppia sforzandosi di mettersi in gioco senza maschere e inibizioni.
Tutto questo diventa spontaneo e semplice proprio grazie alla convivialità che si crea in modo naturale, cammin facendo, tra le famiglie.
Infine un buon caffè chiude la serata e ci si dà appuntamento per l'’incontro mensile comunitario successivo che radunerà tutte le "Famiglie in Fraternità", coppie ospitanti comprese. L'incontro mensile sarà guidato e animato dalla Fraternità Vocazionista e si conclude sempre con un'agape fraterna e momenti di condivisione, animazione e gioco.
Sentirsi accolti e amati fa tanto bene al cuore e sentirsi parte di una nuova famiglia che magari non ti conosce, ma senti che ti vuole bene è come sentirsi accolti dalla Famiglia di Nazareth: coccolati da Maria, confortati da Giuseppe e abbracciati da Gesù. Spesso, tra le coppie si cementa un'amicizia che dura nel tempo e che diventa bussola per tante altre famiglie che le incontrano nei loro ambienti ordinari di vita.
Grandi meraviglie sta facendo il Signore attraverso questo percorso ed è con gioia che lo condividiamo mettendo a disposizione non solo la nostra esperienza, ma anche il materiale che è possibile scaricare dai link che trovate a piè pagina.
Vi invitiamo ad unirvi a noi nel propagare il bene e il valore della famiglia.
Presentate questo progetto al vostro parroco affinchè possa proporlo nella vostra parrocchia.
Siamo a disposizione per ogni chiarimento e consiglio possa esservi utile per usufruire del bene di cui, per bontà di Dio, le "Famiglie in Fraternità" sono state destinatarie.
Siamo certi che Dio Padre desidera riaffermare il primato e l'essenza della Famiglia cristiana nel mondo. Aiutiamolo a realizzarlo!
Arrivederci Silvia!
Il 17 Agosto 2017, dal giardino della nostra Fraternità, al Signore Gesù è piaciuto raccogliere un fiore a noi tutti tanto caro: